
Corsi e Workshop primo semestre 2017
Corsi e Workshop primo semestre 2017 Sono un pò in ritardo ma del resto,...
Corsi e Workshop primo semestre 2017
Sono un pò in ritardo ma del resto, meglio tardi che mai.
Ecco le date degli corsi e degli Workshop che terrò in questa prima parte dell’anno.
21 e 22 GENNAIO, SCANDICCI (FI)
Apriamo l’anno con una certificazione che ritengo rappresenti il passo più importante nella formazione professionale attuale, la certifcazione per Istruttore di Allenamento Funzionale 1° Livello.
Questo corso ti aprirà gli occhi su quella che è la corretta interpretazione di ALLENAMENTO FUNZIONALE:
==> nessuno potrà più raccontarti fregnacce su questo argomento
==> riuscirai ad allenare OGNI TIPO DI CLIENTE
==> è il giusto ponte tra la teoria universitaria e la pratica professionale
==> se lavori in una palestra sarai pronto a gestire anche classi numerose di persone
Il corso si terrà il 21 e 22 gennaio alla palestra UISP di Scandicci, in Via IV Novembre N°13
Questo è il link che ti porta al modulo da compilare per iscriverti:
https://goo.gl/forms/
11 e 12 FEBBRAIO, SCANDICCI (FI)
Allenamento al Femminile.
Uomo e donna sono diversi ed è compito di ogni Trainer che si rispetti conoscere queste differenze e saper adattare l’allenamento al soggetto che si ha davanti ed hai suoi obiettivi.
In questo corso affronteremo tutti gli aspetti che differenziano uomo e donna per specializzarsi nell’allenamnto dei soggetti femminili.
Programma:
Storia dell’allenamento femminile
– errori più comuni
– differenze anatomo-fisiologiche tra i due sessi
– biotipologie
– cellulite
– osteoporosi
– gravidanza
– ciclo
– allenamento al femminile: impostazione della scheda di allenamento. Da dove partire.
Valutazione funzionale:
– esercizi propedeutici
– allenamento funzionale al femminile:quali esercizi e perché – kettlebell – suspension training -medicine ball-power bag
– allenamento in palestra: teaching sui basics (squat-front squat-overhead squat- stacco da terra- lunge-push press-one leg deadlift-push up-pull up o lat machine-renegade)
– schede di allenamento
Questo è il link:
https://goo.gl/forms/
25 e 26 FEBBRAIO, CATANIA
Allenamento Funzionale 1° Livello
Clicca QUI per visitare l’evento sulla pagina FaceBook della Functional Training School
Questo è il link per compilare direttamente il modulo di iscrizione
https://goo.gl/forms/
8 e 9 APRILE, SCANDICCI (FI)
Corso per istruttore di Allenamento Funzionale 2° Livello
STRUTTURA DEL CORSO:
- Ripasso concetti dell’allenamento funzionale
- Teoria Joint by Joint ed applicazioni pratiche
- Kettlebell training: presentazione, posizioni intermedie, presa, esercizi per catena estensoria dell’anca,
fascia addominale, tronco e arti superiori.
- Rubber band; presentazione, esercizi propedeutici, esercizi per catena estensoria dell’anca,
fascia addominale, tronco e arti superiori. Postura.
- Boot Kamp con attrezzi: pratica, teoria e skills.
- Suspension Training; presentazione, posizioni intermedie, presa, esercizi per catena estensoria dell’anca,
fascia addominale, tronco e arti superiori.
- Mini-class pratica.
PER ISCRIVERTI CLICCA SU QUESTO LINK ==>> https://goo.gl/forms/
23 APRILE, MILANO,
28 MAGGIO, LIVORNO.
Workshop sulle tecniche del Ghiri Sport.
Il ghiri Sport è la parte competitiva del Kettlebell Training, il KETTLEBELL LIFTING.
Richiede una specializzazione tecnica fuori dal comune, sacrifico e dedizione, volontà estrema ed una guida che ti segua passo dopo passo nel tempo.
Tutto questo però crea super uomini indistruttibili che sono capaci di ogni cosa.
Per info, scrivimi a questo indirizzo mail:
francesco.rigoli@yahoo.it
13 e 14 MAGGIO, SCANDICCI (FI)
Kettlebell Training 1° Livello
I kettlebell sono un attrezzo davvero strano, tutti lo insegnano ma chi è davvero competente al di là del Marketing?
Durante questa certifazione avrai la possibilità di lavorare con un atleta Campione del Mondo di Kettlebell Lifting ed unico Master Sport Classe Internazionale categoria 70 kg.
Qualsiasi millimetro di traiettoria di qualsiasi esercizio io la conosco come le mie tasche perchè insegno questo ed ho creato i migliori atleti italiani.
STRUTTURA DEL CORSO:
- Presentazione
- Breve storia del kettlebell training
- Tipologie di esercizi
- Esercizi Propedeutici
- Posizioni intermedie e tecniche di presa
- Swing a due mani
- Swing a 1 mano
- Push press
- Squat overhead
- Jerk
- Snatch
- Windmill
-Clean
-Clean & press / long cycle
I benefici dell’allenamento con i Kettlebells sono numerosi e diversi:
– condizionamento fisico per tutto il corpo
– lavoro su lunghe catene cinematiche: si allenano gesti, non solo muscoli
– grandi risultati anche con poco tempo di allenamento
– incrementa la resistenza organica agli infortuni
– lavoro contemporaneo su tutti i sistemi energetici (aerobici e anaerobici)
– incrementa la mobilità e la flessibilità articolare
– incrementa la forza
– incrementa (con lavoro specifico) la massa muscolare
– rinforzo della catena estensoria dell’anca
– innalza la performance in qualsiasi sport e la funzionalità
– migliora la stessa vita di relazione
– migliora i sistemi cardio – vascolare e cardio – respiratorio
PER ISCRIVERTI CLICCA SU QUESTO LINK ==>> https://goo.gl/forms/
Corsi e Workshop primo semestre 2017 Sono un pò in ritardo ma del resto,...
LA PALESTRA PER CHI ODIA LA PALESTRA L’altro giorno sono incappato nella solita conversazione...
[archivio]
GIACOMO SENATORE Ciao a tutti! Mi presento, mi chiamo Giacomo. Nella vita, nello sport come nel lavoro, sono un...