SUDARE VUOL DIRE AUTOMATICAMENTE DIMAGRIRE?

SUDARE VUOL DIRE AUTOMANTICAMENTE DIMAGRIRE?

sudare-e-importante_11

Avendo un centro sportivo, insegnando e praticanto attività fisica e sportiva, mi capita di parlare di questo diciamo nel 70/80% delle conversazioni.

Magari non sono tutte conversazioni che iniziano da li ma spesso, spessissimo, si va a parare proprio da quelle parti e non sono io che mi ci infilo, sono le persone con le quali interagisco che lo fanno, perchè giustamente hanno dubbi, perplessità, domande da porre su cose riguardanti l’esercizio fisico che loro non sanno e che io “dovrei” sapere :)

Da queste domande prendo spunto per i miei articoli, perchè i dubbi di queste persone non sono isolati e personali ma generalmente sono cose abbastanza comuni nella mente dei non addetti ai lavori.

Allora scrivo un articoletto per chiarire quell’argomento a tutti coloro che hanno lo stesso dubbio ne traggono giovamento.

MYTHBUSTER, MITI DA SFATARE

Ad ogni modo, c’è un mito sul dimagrimento che torna ciclicamente tra gli argomenti di discussione e adesso cercherò di chiarire la situazione:

SUDARE = DIMAGRIRE

Faccio l’attività X perchè sudo! E se sudo dimagrisco di più!

Perfetto!

Non è cosi!

SUDORE: COS’E’ E A COSA SERVE? COSA C’ENTRA COL DIMAGRIRE?

Il sudore è acqua principalmente, e l’organismo lo produce liberandolo sulla pelle per raffreddare il corpo.

Quando fa caldo o fai attività fisica, la temperatura del corpo aumenta e viene liberata acqua sulla pelle per raffreddarlo.

E’ un processo fisiologico normalissimo come il tremito quando fa freddo, le contrazioni muscolari del tremito sviluppano calore e ti scaldi.

Sono entrambe strategie che il corpo mette in atto per mantenere costante o comunque entro certi valori la temperatura interna.

La stessa attività fisica, fatta alla stessa intensità, come correre per 30 minuti, puoi farla in t-shirt:

# In Siberia

## Nel deserto del Sahara

E non cambierebbero le energie consumate, cambierebbe solo la quantità d’acqua che hai perso per raffreddare il corpo con la sudorazione e quindi dovresti solo bere più o meno a seconda delle condizioni climatiche.

Non è che nel deserto dimagrisci di più perchè sudi di più!

Detto questo ci sono alcune persone che per sudare di più arrivano a mettersi tute tipo questa

sudare 15

Ma c’è chi va oltre e utilizza cellophane e altre strategie per sudare solo in un punto del corpo sperando in un dimagrimento localizzato.

Queste scelte sono inutili, perchè come già detto sudare non è correlato ad un aumento delle calorie consumate ed il sudore è acqua, non è il grasso che da sotto la pancia o le cosce si scioglie ed esce dalla pelle!

Non ti immaginare il dimagrimento come il burro messo in padella che tramite il calore si scioglie, non funziona cosi.

Il corpo utilizza i grassi per produrre energia, i grassi non si sciolgono ed escono dalla pelle, ma dovresti essertene accorto se hai usato il cellophane o una tuta come quella sopra perchè quando ti levi la pellicola non trovi materiale grasso come strutto o burro, non trovi il tuo grasso, trovi solo acqua……

PERCHE’ HA PRESO PIEDE QUESTO FOLLE MITO?

Probabilmente il motivo per cui ha preso piede questo mito è che dopo una grande sudata la persona riscontra un calo di peso.

Posso mettermi nei panni di una persona che cerca di dimagrire, che ci sta provando da tempo con scarsi risultati e che dopo una grande sudata riscontra una perdita di peso magari di 0,5 kg.

La prima cosa che penserebbe sarebbe di sicuro: WOW!! Altro che dieta!! Guarda con una sola suda quanto sono dimagrita! Forse se sudo di più, dimagrisco di più!

Il problema come abbiamo visto è che ha solo perso liquidi, ha solo perso acqua, non è dimagrita nel senso di aver perso massa grassa.

La perdita di acqua dovuta alla sudorazione viene compensata al primo bicchiere d’acqua che viene bevuto.

HA SENSO SCEGLIERE L’ATTIVITA’ FISICA IN BASE A QUANTO SI SUDA?

Altra cosa da chiarire è la scelta dell’attività fisica da fare in base a quanto si suda, quindi per esempio avremo chi pratica spinning o walking perchè sono attività che notoriamente fanno sudare.

Senza voler criticare queste attività, sceglierle solo perchè si suda molto non è il massimo.

A parte il fatto che abbiamo già precisato che sudare non è correlato alle calorie consumate, la maggiore sudorazione in queste due attività non è data nient’altro che da questi due fattori:

@ Fai attività fisica da fermo, quindi il corpo produce calore ma non c’è l’aria che passando sulla pelle fa evaporare più velocemente il sudore e raffredda di per se il corpo.

Se cammini o vai in bicicletta, il passaggio attraverso l’aria asciuga il sudore e/o te ne fa produrre meno perchè sta già di per se raffreddando il corpo.

@@ Di solito sei confinato in una stanza chiusa, con altre 15 persone che producono calore….suderesti anche stando fermo!!

Prova a fare la stessa attività all’aperto d’inverno….consumeresti le stesse calorie ma suderesti molto meno!

Ma ai fini del dimagrimento a te deve intressare solo le calorie consumate, non quanto hai sudato, perchè il sudore è solo l’indice di quanto il corpo era caldo e doveva essere raffreddato.

IN DEFINITIVA

==> Smetti di usare tute di gomma, cellophane o maglioni doppi e tripli per fare attività fisica e sudare di più, copriti il giusto e dai tempo e modo al corpo di regolare la temperatura con i propri processi naturali senza stravolgerli.

==> Idratati adeguatamente.

==> Scegli l’attività fisica in base a quello che è il tuo obiettivo, in base a ciò che può fare per migliorare il tuo problema……non in base a quanto sudi!

Francesco Rigoli

 

 

 

 

Richiedi informazioni

Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03, la compilazione del modulo costituisce esplicita autorizzazione e consenso alla detenzione e al trattamento dei dati personali, come disposto dal Codice in materia di dati personali. La informiamo inoltre che, relativamente ai dati forniti, potrà esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/03.

NEWS/EVENTI

[archivio]

TESTIMONIALS

Senatore Giacomo 20160315_164322

Giacomo Senatore

GIACOMO SENATORE Ciao a tutti! Mi presento, mi chiamo Giacomo. Nella vita, nello sport come nel lavoro, sono un...

[leggi altri]

Non perdere i miei consigli

Iscriviti alla newsletter


Acconsento al trattamento dei dati personali

tutela privacy