
Corsi e Workshop primo semestre 2017
Corsi e Workshop primo semestre 2017 Sono un pò in ritardo ma del resto,...
Functional Training School, le date!
Finalmente il programma dei corsi di formazione targati FTS Functional Training School che terrò nel primo semestre del 2016!
Per tutti gli amici toscani, un nuovo ciclo di appuntamenti per portare il proprio livello di professionalità ancora più in alto!
Perchè scegliere i corsi FTS?
Se hai già provato un corso FTS, allora salta questo punto perchè saprai già di cosa stiamo parlando, corsi di formazione Top, massima professionalità, metodo immediatamente applicabile senza fronzoli!
Ma se non hai ancora partecipato ad un corso allora LEGGI ATTENTAMENTE questa parte.
Ci sono almeno 5 buoni motivi per scegliere i corsi di formazione FTS, te li spiego brevemente:
1) La teoria è completa ma senza dispersioni su cose inutile.
Per esempio, finalmente una definizione chiara di “Allenamento Funzionale”!
Per esempio, ti insegnerò un metodo di lavoro logico che ti permetterà di lavorare da subito con ogni tipo di cliente, dal sedentario all’atleta.
La pratica sarà minuziosa, con attenzione al dettaglio, uscirai da questo corso e saprai DAVVERO fare quello che ti avrò insegnato, e saprai come e dove applicarlo.
2) Imparerai ad usare in modo professionale, attrezzi quali i Kettlebell, TRX, Rubber Band, Mad Ball, SandBag e vedremo in quali contesti è opportuno lavore con questi strumenti.
3) Imparerai una nuova chiave di lettura del corpo, che ti permetterà di capire da dove nasce un dolore e come intervenire per risolvere questo problema, su qualsiasi tipo di cliente.
4) Quello che imparerai potrai metterlo in pratica subito, avendo DA SUBITO una marcia in più rispetto alla concorrenza.
Migliorerai il tuo approccio lavorativo sia nel settore fitness che in quello sportivo.
5) Saprai districarti nel mare di false informazioni che circolano riguardo all’allenamento funzionale e al kettlebell
Quando avrai provato un corso di formazione FTS lascerai perdere tutto il resto e continuerai su questa strada.
Programma dei corsi
ALLENAMENTO FUNZIONALE
ALLENAMENTO FUNZIONALE 1° LIVELLO
Circuit training progressivo: pratica e struttura
Concetto di allenamento funzionale
Principio dell’azione-funzione
Sistemi articolari principali
Errori più comuni in palestra
Esercizi propedeutici
Body weight: esercizi per la catena estensoria dell’anca, fascia addominale, tronco e arti superiori.
Boot camp: pratica e struttura.
Sandbag/power bag; esercizi per la catena estensoria dell’anca, fascia addominale, tronco e arti superiori.
Medicine Ball; esercizi per la catena estensoria dell’anca, fascia addominale, tronco e arti superiori.
Applicazioni teoriche e pratiche dell’allenamento funzionale in palestra e in sala pesi
ALLENAMENTO FUNZIONALE 2° LIVELLO
Wave Circuit training
Ripasso concetti dell’allenamento funzionale e nuova chiave di lettura del corpo, dei dolori, degli infortuni e degli interventi correttivi
Kettlebell training: presentazione, posizioni intermedie, presa, esercizi per catena estensoria dell’anca, fascia addominale, tronco e arti superiori.
Rubber band; presentazione, esercizi propedeutici, esercizi per catena estensoria dell’anca, fascia addominale, tronco e arti superiori. Postura.
Boot camp con attrezzi: pratica, teoria e skills
Suspension Training; presentazione, posizioni intermedie, presa, esercizi per catena estensoria dell’anca, fascia addominale, tronco e arti superiori. Mini-class pratica.
KETTLEBELL TRAINING
1° LIVELLO BASIC
Presentazione
Breve storia del kettlebell training
Tipologie di esercizi
Esercizi Propedeutici
Posizioni intermedie e tecniche di presa
Swing a due mani
Swing a 1 mano
Push press
Squat overhead
Jerk
Windmill
Clean
Clean & press / long cycle
ESAME
2° LIVELLO: ADVANCED
Presentazione
Tecniche di kettlebell training e tecniche di gara.
Double swing
Double jerk
Double clean
Double squat overhead
Double double clean & press/long cycle
Double windmill
Turkish get up
Get up press
ESAME
Tra le date troverete anche l’appuntamento dedicato al corso di formazione Postural School Basic, il corso per diventare Istruttore di Posturale.
Avrò il piacere di ospitare nella mia struttura questo corso della Functional Training School, tenuto dai due docenti Katia Vaccari e Giovanni Ciaramella.
Alcune info sul corso:
POSTURAL SCHOOL BASIC
-METODO MEZIERES-
Il metodo più EFFICACE, PRATICO, IMMEDIATO per la correzione posturale globale
Perché nasce questo corso?
Per Osservare – Ascoltare – Applicare e soprattutto per Risolvere, poiché quotidianamente molti Personal Trainer o Istruttori impostano il loro programma di allenamento su una struttura fuori assetto, con il rischio di problematiche articolari, muscolari, ecc.
In questo corso impareremo a considerare il corpo e la postura come l’effetto delle esperienze vissute nel nostro passato, che possono aver portato a delle disarmonie e a dei disequilibri nel nostro corpo. Sarà quindi parte fondamentale del corso individuare quale sia stata la causa principale che ha provocato le alterazioni posturali nel nostro cliente, andando poi ad agire su di essa per riarmonizzare la postura e ripristinare un equilibrio globale del corpo.
Il corso è ideato e pensato per coloro che:
vogliono differenziarsi dagli altri Personal Trainer
vogliono dare un servizio in più ai propri clienti proponendo un allenamento intelligente basato sulla persona nella sua totalità
sono convinti che un riequilibrio posturale è basilare poi procedere ad un lavoro di potenziamento muscolare
Il corso permette di APPLICARE sin da SUBITO quanto appreso:
migliorando la qualità delle vostre sedute come Personal Trainer con i clienti che già avete, differenziandovi dagli altri istruttori.
In questo modo migliorerete le vostre sedute e i risultati dei vostri clienti, dando un valore aggiunto a quello che già fate.
Attirare nuovi clienti poiché sempre più persone sono attente alla loro forma e alla loro postura, ma difficilmente riescono a trovare figure preparate cui fare riferimento. Tramite l’analisi posturale riuscirete quindi ad incentivare le persone ad affidarsi a voi per essere seguiti prima per un riequilibrio posturale e successivamente come sedute di Personal Trainer.
Struttura del corso:
Il corso è organizzato in due giornate (un weekend) e avrà la durata di 14 ore complessive. Gli argomenti trattati avranno una sequenza logica, vi sarà una parte teorica con spiegazione dei concetti base e una consistente parte pratica per sperimentare e verificare su se stessi e i compagni quanto verrà appreso.
Che cosa ci viene richiesto ogni giorno dai clienti e come queste richieste siano legate alla postura
Definizione di postura
Cenni anatomici di colonna vertebrale e muscolo
Come agiscono i muscoli sulla postura
Concetto di causa effetto
Scheda raccolta dati e Timeline
Analisi posturale nel dettaglio
Test valutativi
Esercizi pratici
Compiti per casa da dare ai clienti
Mini corso di gruppo
DATE e LOCATION
Firenze, 30 e 31 Gennaio, Allenamento Funzionale 1° Livello
Livorno, 20 e 21 Febbraio, Kettlebell Training 1° Livello
Firenze, 5 e 13 Marzo, Allenamento Funzionale 2° Livello
Livorno, 9 e 10 Aprile, Postural School Basic
Livorno, 17 e 24 Aprile, Kettlebell Training 2° Livello
I corsi sono a numero chiuso di partecipanti per poter garantire il massimo dell’attenzione a tutti.
Per iscriverti quindi, scrivi una mail a questo indirizzo:
info@functionaltrainingschool.com
Per info:
francesco.rigoli@yahoo.it
Corsi e Workshop primo semestre 2017 Sono un pò in ritardo ma del resto,...
LA PALESTRA PER CHI ODIA LA PALESTRA L’altro giorno sono incappato nella solita conversazione...
[archivio]
GIACOMO SENATORE Ciao a tutti! Mi presento, mi chiamo Giacomo. Nella vita, nello sport come nel lavoro, sono un...